Cos'è
Si informano le SS.LL. che, nell’ambito delle attività legate alla tutela e al rispetto dell’ambiente e della legalità, l’Istituto ha aderito al progetto Un albero per il futuro promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Transazione ecologica in collaborazione con i Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità e finalizzato alla lotta contro i cambiamenti climatici.
Gli alunni delle classi del primo biennio della sede centrale di Lentini venerdì 27 ottobre 2023 alle ore 10:00, accompagnati dai rispettivi docenti dell’ora indicata, si recheranno in Auditorium per partecipare all’incontro formativo-informativo tenuto dai militari dell’Arma dei Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità di Reggio Calabria, i quali, dopo aver parlato di biodiversità e di tutela ambientale, doneranno alla Comunità educante delle piantine di leccio, di quercia da sughero e di ficus macrophylla, il cosiddetto albero del giudice Giovanni Falcone simbolo dell’impegno verso lo Stato e di lotta alle mafie, da piantare nell’istituto.
Conclusa la presentazione del progetto i partecipanti si sposteranno nella zona sud del cortile del Polivalente dove assisteranno alla piantumazione delle specie arboree donate che contribuiranno a realizzare insieme all’operato di altri studenti italiani il “Grande bosco diffuso”.
Al termine dell’iniziativa discenti e docenti rientreranno nelle loro classi e proseguiranno le attività programmate.
Foto
Destinatari
Studenti delle classi del primo biennio dell’I.T.E., del C.A.T. e del L.A.
Luogo
Viale Riccardo da Lentini, 89 - Lentini (SR)
Costi
Evento Gratuito