Agli Alunni e alle loro Famiglie
Al Personale Docente e ATA
Alla DSGA
Al Sito WEB istituzionale
Sedi di Lentini, di Carlentini e di Francofonte
Oggetto: attivazione corsi di recupero scrutinio I trimestre e istanza di disponibilità dei docenti ad effettuarli.
Si comunica che a seguito delle valutazioni relative al “I trimestre” a.s. 2024-2025, nei quali i rispettivi CC.dd.CC. hanno individuato gli studenti destinatari delle azioni formative in oggetto, l’Istituzione scolastica avvierà i corsi di recupero, così come documentato dalla Commissione Esami di recupero, idoneità e integrazione. Corsi di recupero e sportelli didattici e deliberato durante il Collegio dei Docenti del 23-01-2025.
I corsi verranno erogati attraverso la gestione di moduli progettuali promossi dal M.I.M. e da Associazioni e dal Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (M.O.F.).
I corsi gestiti con il Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa saranno frequentati da un minimo di 4 ad un massimo di 15 studenti e si svolgeranno in presenza in orario pomeridiano presso le rispettive sedi, mentre quelli gestiti dal M.I.M./Associazioni seguiranno le modalità specificate nell’apposito avviso.
Si precisa che, sulla base delle esigenze organizzative approvate dal Consiglio di Istituto, gli interventi di recupero potranno essere strutturati per classi parallele e/o verticalizzate.
I docenti interessati nella conduzione dei corsi gestiti con il M.O.F. dovranno compilare e inviare agli indirizzi PEO o PEC istituzionali la dichiarazione di disponibilità a effettuare le attività di recupero entro e non oltre le ore 12 di mercoledì 26 febbraio 2025.
Si ricorda che gli insegnanti individuati dovranno progettare i recuperi attivando strategie e metodologie innovative finalizzate al raggiungimento del successo formativo dei loro discenti.
I conduttori dei corsi dovranno documentare le presenze degli alunni e le attività svolte utilizzando la modulistica debitamente allegata.
Nel caso in cui il numero dei corsisti sia inferiore a quello indicato, il docente destinatario di nomina dovrà comunicarlo e il corso sarà sospeso.
Si invita il personale docente della sede centrale di Lentini a comunicare alla Commissione esami di recupero, idoneità e integrazione. Corsi Idei, corsi di recupero e sportelli didattici le eventuali ore a disposizione e/o di potenziamento relative al proprio quadro orario settimanale mentre il personale della sede associata di Francofonte oltre alle ore a disposizione e/o di potenziamento dichiarerà anche le ore residue di recupero della flessibilità oraria.
Considerata l’opportunità formativa che la Scuola mette a disposizione degli utenti che nel primo trimestre hanno registrato una valutazione insufficiente in alcune discipline, si esortano i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale che non intendono far frequentare i corsi di recupero ai rispettivi figli a inviare il modulo di rinuncia debitamente allegato agli indirizzi P.E.O. sris011004@istruzione.it o P.E.C. sris011004@pec.istruzione.it entro e non oltre le ore 12 del 27 febbraio p.v..
Si ricorda altresì che nell’oggetto di posta elettronica dovrà essere riportata la seguente dicitura “modulo di rinuncia alla partecipazione al/ai corso/i di recupero organizzato/i dalla scuola” seguito da nome, cognome e classe dello studente.
Allegati:
– form dichiarazione disponibilità ad effettuare corso di recupero;
– form registro corso di recupero;
– form di rinuncia alla partecipazione al/ai corso/i di recupero;
– quadro sinottico corsi di recupero scrutinio primo trimestre.
0