Circ. n. 209 ter
Agli studenti partecipanti e alle rispettive famiglie
Ai docenti tutor di PCTO delle classi indicate
Al Personale docente e ai Coordinatori delle classi menzionate
Ai docenti accompagnatori riportati in elenco
e p.c. al Referente dell’orario e alla DSGA
Al Sito WEB istituzionale
Sede di Lentini
Oggetto: Spettacolo di danza contemporanea“Imago#1” presso il palazzo Beneventano di Lentini lunedì 31 Marzo 2025. Elencazione classi partecipanti e docenti accompagnatori.
Facendo seguito alla comunicazione n. 209 del 27-02-2025 avente come oggetto Partecipazione agli spettacoli di danza contemporanea tenuti dagli artisti dell’associazione culturale Megakles Ballet di Lentini, si elencano nel quadro sinottico debitamente allegato le classi partecipanti e i nominativi dei docenti accompagnatori.
Gli studenti si ritroveranno alle ore 09:00 presso Palazzo Beneventano dove ad aspettarli ci saranno gli insegnanti accompagnatori, i quali dopo aver controllato le autorizzazioni e chiamato l’appello attraverso il registro elettronico, insieme agli studenti parteciperanno allo spettacolo e alle attività previste.
Conclusa l’attività, non prima delle ore 13:00, tutte le Componenti coinvolte faranno rientro a casa autonomamente.
La partecipazione allo spettacolo per le classi del secondo biennio e quinte rientra tra le attività inerenti i percorsi per l’acquisizione delle competenze trasversali e l’orientamento pertanto, al fine di rendicontare le ore nella piattaforma Scuola&Territorio, si ricorda ai docenti accompagnatori delle classi assegnate di comunicare ai rispettivi tutor scolastici dei PCTO i nominativi dei discenti partecipanti in modo da permettere loro di aggiornare i curricula dei relativi alunni inserendo le ore effettivamente svolte nell’esperienza Arti figurative e arti performative.
Gli studenti che non prenderanno parte all’iniziativa si recheranno a scuola per svolgere la consueta attività didattica programmata.
Allegati:
– elenco delle classi partecipanti e docenti accompagnatori;
– form di autorizzazione.
Massimiliano Cimino