Alle studentesse e agli studenti delle classi quinte
Agli studenti candidati esterni
Ai docenti coordinatori delle classi indicate
Agli Assistenti amministrativi dell’ufficio didattica
Ai docenti tutor dell’orientamento
p.c. Alla DSGA
Al Sito WEB
Sedi di Lentini, di Carlentini e di Francofonte
Oggetto: Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo – Indicazioni operative per la compilazione del Curriculum dello studente.
Si ricorda alle studentesse e agli studenti frequentanti le classi quinte dei corsi diurno e serale dell’Istituto che, a decorrere dall’a.s. 2023/24, sono state definite le indicazioni operative per la compilazione e il rilascio del Curriculum dello studente integrato dall’E-Portfolio presente sulla piattaforma UNICA.
Tale documento, caratteristico del profilo di ogni studente, rappresenta una vera e propria carta di identità formativa che accompagna il diploma di scuola secondaria di secondo grado e costituisce un aspetto fondamentale ai fini dell’Esame di Stato.
Pertanto, tenuto conto della peculiarità e dell’importanza del documento, si invitano le studentesse e gli studenti a personalizzare il proprio Curriculum con:
- il Capolavoro: si ricorda che il capolavoro è un lavoro originale che riflette le proprie competenze e interessi. Documenta un’esperienza formativa particolarmente significativa, scolastica o personale, che permette di evidenziare capacità creative, tecniche e personali sviluppate durante il percorso scolastico. Può essere presentato sotto forma di documento scritto, presentazioni multimediali (PowerPoint, Canva, Genially);
- eventuali attività extrascolastiche (professionali, culturali e artistiche, musicali, sportive, di cittadinanza attiva e di volontariato, certificazioni, partecipazioni a bandi o progetti culturali, mobilità studentesca internazionale);
-
Altre informazioni inserite solo dalla Scuola e riguardanti le attività inserite nelle piattaforme Scuola&Territorio e/o Unica, ovvero PCTO e/o Orientamento formativo.
I docenti tutor di Orientamento delle rispettive classi sono invitati a seguire gli studenti nelle operazioni di compilazione fornendo loro assistenza in tutte le sezioni di interesse.
Per ulteriori indicazioni si rimanda al sito dedicato https://curriculumstudente.istruzione.it portale di accesso alle funzioni predisposte per le scuole e per gli studenti.
Si precisa che gli studenti dovranno completare la compilazione entro il 15 maggio 2025.
Sarà possibile modificare/integrare le informazioni che caratterizzano il proprio Curriculum fino al consolidamento preesame da parte della segreteria, che avviene prima dell’insediamento della Commissione.
Candidati Esterni
I candidati esterni compilano le parti dell’E-Portfolio collegate al Curriculum prima di sostenere l’esame preliminare; il loro Curriculum verrà consolidato dalle segreterie solo in caso di ammissione all’esame.
Accesso al Curriculum dello studente sulla piattaforma Unica
Si ricorda agli studenti e ai candidati esterni che possono accedere alla piattaforma con SPID, CiE abilitata, o con le proprie credenziali ottenute dopo la registrazione
Allegati:
– Struttura del curriculum;
– Gestione del Curriculum sulla Piattaforma UNICA;
– Guida Studente piattaforma UNICA (in particolare pp.17-31);
– Indicazioni per la compilazione del “capolavoro” (nota MIM n.1616 del 17/5/2024)
– Form curriculum dello studente.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppina Sanzaro
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993
Massimiliano Cimino