Agli Studenti e alle loro Famiglie
Al Personale docente e ai Coordinatori delle classi
Ai Referenti dell’Educazione civica
Alla Commissione legalità
Al Personale ATA
Alla Direttrice dei S.G. e A.
Al Sito WEB istituzionale
Sedi di Lentini, di Carlentini e di Francofonte
Oggetto: 8 marzo: Giornata internazionale della donna.
In occasione della “Giornata internazionale della donna”, in data 8 Marzo, si invitano i docenti a svolgere attività mirate ad approfondire tematiche riguardanti la parità di genere, la lotta alle discriminazioni e alle violenze e le conquiste sociali, culturali e politiche delle donne.
I momenti di riflessione e di approfondimento da svolgersi nella settimana che va da lunedì 10 a venerdì 14 marzo sono indirizzati agli studenti di tutte le classi dell’Istituto e potranno prevedere la visione di film e/o documentari, attività di lettura, di ricerca e di confronto da svolgere singolarmente e/o a gruppi, anche a classi aperte e la realizzazione di una presentazione cartacea e/o multimediale (es. padlet, spot, opere di pittura, articolo di giornale ecc.).
La Scuola, promuovendo ogni giorno la capacità di costruire relazioni basate sui principi di parità, equità, rispetto, inclusività e alterità, favorisce una società in cui il libero sviluppo di ciascun individuo avviene in accordo col perseguimento del bene collettivo.
Allegati:
Spunti di riflessione:
-
Proiezione del film in classe: Suffragette (2015). Regia di Sarah Gavron. Durata: 1h 46 m. (Il film è presente nella piattaforma Cinema in classe);
-
Letture tratte dai Racconti siciliani di Danilo Dolci;
-
Brano tratto dal romanzo Oliva Denaro di Viola Ardone, pp.218-222;
-
Agenda 2030. Goal 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze.
Considerata la valenza educativo-formativa dell’attività proposta si auspica una larga partecipazione della Comunità educante.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppina Sanzaro
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993
Massimiliano Cimino