Cosa fa
Il Responsabile dell’Ufficio Tecnico dell’Istituto di Istruzione Superiore “P.L. Nervi Alaimo” di Lentini è il prof. Salvatore Rametta.
Funzioni Principali dell’Ufficio Tecnico
L’Ufficio Tecnico è responsabile di:
- Gestione degli Spazi e delle Strutture
- Supervisione della manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici.
- Gestione degli spazi scolastici, inclusi laboratori, palestre e aree comuni.
- Manutenzione delle Attrezzature
- Controllo periodico delle attrezzature tecniche e didattiche.
- Programmazione degli interventi di manutenzione o sostituzione di macchinari e dispositivi.
- Supporto Tecnico ai Docenti
- Fornitura di materiali e attrezzature per le attività didattiche.
- Assistenza nella preparazione di laboratori e attività pratiche.
- Sicurezza e Conformità Normativa
- Collaborazione con il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) per garantire la sicurezza degli spazi e delle attrezzature.
- Verifica della conformità degli impianti e delle attrezzature alle normative di sicurezza.
- Gestione degli Acquisti
- Preparazione di richieste e ordini di materiale tecnico e didattico.
- Collaborazione con l’amministrazione per l’acquisizione di beni e servizi necessari.
- Gestione Logistica
- Organizzazione e supervisione dei trasporti di materiali o attrezzature.
- Coordinamento delle attività logistiche per eventi scolastici.
- Progettazione e Innovazione
- Pianificazione di interventi per migliorare l’efficienza energetica o la funzionalità degli spazi.
- Introduzione di tecnologie innovative per la didattica e la gestione scolastica.
Personale dell’Ufficio Tecnico
L’Ufficio Tecnico può includere diverse figure, a seconda della dimensione e delle necessità dell’istituto:
1. Responsabile dell’Ufficio Tecnico
- Coordina le attività dell’ufficio.
- È il punto di riferimento per il Dirigente Scolastico, i docenti e il personale ATA.
- Gestisce il piano operativo delle attività tecniche.
2. Assistenti Tecnici
- Presenti soprattutto negli istituti tecnici e professionali.
- Hanno competenze specifiche per i laboratori (chimica, informatica, meccanica, ecc.).
- Forniscono supporto ai docenti e agli studenti durante le attività pratiche.
3. Collaboratori Scolastici
- Contribuiscono alla gestione pratica degli spazi.
- Supportano l’ufficio tecnico per piccoli interventi di manutenzione.
4. Tecnici Esterni
- In caso di necessità specifiche, l’Ufficio Tecnico collabora con professionisti o aziende specializzate.
Attività Specifiche negli Istituti Tecnici e Professionali
Negli istituti tecnici e professionali, l’Ufficio Tecnico svolge un ruolo chiave:
- Gestione dei Laboratori
- Pianificazione delle attività pratiche.
- Monitoraggio delle scorte di materiali e attrezzature.
- Supervisione della sicurezza nei laboratori.
- Interventi su Impianti Tecnologici
- Gestione di sistemi complessi come impianti elettrici, idraulici e tecnologici.
- Manutenzione di macchinari specifici (tornio, fresatrici, stampanti 3D, ecc.).
Collaborazioni
L’Ufficio Tecnico lavora in sinergia con:
- Dirigente Scolastico:
- Per la pianificazione strategica e il coordinamento generale.
- RSPP e ASPP:
- Per assicurare la sicurezza delle strutture e delle attrezzature.
- Amministrazione Scolastica:
- Per la gestione del budget e degli acquisti.
- Docenti:
- Per la preparazione e il supporto alle attività didattiche.
Documenti Gestiti dall’Ufficio Tecnico
- Registro di Manutenzione: Documenta interventi ordinari e straordinari.
- Schede di Sicurezza: Relativi a materiali e attrezzature utilizzati nei laboratori.
- Planimetrie: Degli spazi scolastici per la gestione logistica e di emergenza.
- Elenco Attrezzature: Catalogo di beni e strumenti a disposizione.
Competenze del Personale dell’Ufficio Tecnico
- Tecniche e Operative:
- Conoscenze specifiche sulle attrezzature e gli impianti scolastici.
- Capacità di diagnosi e risoluzione di problemi tecnici.
- Organizzative:
- Capacità di pianificare e gestire le attività tecniche e logistiche.
- Relazionali:
- Comunicazione efficace con il personale docente e ATA.
- Conoscenza Normativa:
- Familiarità con le normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008).
Obiettivi dell’Ufficio Tecnico
- Garantire la funzionalità degli spazi scolastici e delle attrezzature.
- Supportare la didattica con mezzi e materiali adeguati.
- Assicurare la sicurezza di tutti gli utenti della scuola.
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: 095 901808
- Email: sris011004@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): sris011004@pec.istruzione.it